Having Fun, Seriously

Shortage Claims: come i Vendor possono ridurli

I Vendor affrontano varie sfide legate ai reclami per carenze, impattando sia l’efficienza operativa che la salute finanziaria dei venditori. Gli shortage claims possono derivare da diversi motivi, tra cui errori di spedizione e ricezione, problemi di scansione dei codici a barre e conteggi errati dell’inventario, spesso portando a significative discrepanze tra le quantità spedite e quelle ricevute.

 

Per contrastare ciò, i Vendor dovrebbero adottare alcune pratiche meticolose di gestione dell’inventario, alcune forse banali, ma mai da dare per scontate.

 

Shortage claims: come gestire l’inventario

  • Mantenere dati accurati del catalogo. Aggiornare regolarmente i cataloghi dei prodotti per garantire che tutte le informazioni siano correnti e accurate, riducendo le discrepanze nell’inventario e nel processo degli ordini.
  • Assicurare un’etichettatura chiara e corretta. Le etichette devono essere chiare, accurate e resistenti ai danni durante il trasporto per prevenire problemi di scansione nei centri di distribuzione Amazon.
  • Rispettare i calendari di consegna. Consegnare gli ordini in tempo per evitare interruzioni nel processo di ricezione di Amazon, che possono portare a shortage claims e addebiti.
  • Utilizzare confezioni standard. Standardizzare l’imballaggio secondo i requisiti di Amazon semplifica il processo di ricezione, riducendo gli errori che portano a discrepanze di inventario.
  • Automatizzare la gestione del catalogo. Utilizzare strumenti per automatizzare la gestione dell’inventario e del catalogo, minimizzando gli errori umani e aumentando l’efficienza.
  • Fatturazione accurata. Fatturare solo per gli articoli che sono stati spediti e accettati, e assicurarsi che le fatture corrispondano ai dettagli degli ordini di acquisto.
  • Applicare notifiche di spedizione avanzate (ASN). Utilizzare l’ASN per fornire ad Amazon informazioni dettagliate sulla spedizione in anticipo, garantendo una migliore tracciabilità e accuratezza dei beni ricevuti.
  • Imballaggio adeguato. Assicurarsi che tutti i pacchi siano correttamente etichettati con SKU necessari, codici a barre e etichette di imballaggio per aiutare nella scansione accurata e nel processo da parte del personale Amazon.
  • Controllo qualità. Implementare rigorose misure di controllo qualità per garantire che le spedizioni siano imballate correttamente e in conformità con le linee guida di Amazon.
  • Tenuta dei registri. Mantenere registrazioni complete di tutte le spedizioni, inclusi documenti come distinte di imballaggio e lettere di vettura, per supportare eventuali reclami per carenze.
  • Presentare correttamente gli shortage claims. Utilizzare il portale Vendor Central per presentare reclami quando si verificano discrepanze, fornendo prove dettagliate a sostegno del reclamo.

Concentrandosi su queste strategie, i venditori possono ridurre significativamente il rischio di shortage e ottimizzare le loro operazioni su Amazon Vendor Central.

 

Shortage claims: consigli di livello avanzato

Una volta osservati i punti precedenti, è possibile migliorare ulteriormente la gestione degli shortage claims su Amazon Vendor Central implementando delle routine operative di livello avanzato.

 

CONSIGLIO PRO 1

Fatturazione anticipata. Fatturare l’ordine di acquisto (PO) una volta che la spedizione è stata prelevata ma prima che arrivi al Centro di Distribuzione Amazon. Questo aiuta a conciliare più accuratamente le spedizioni al loro arrivo.

 

CONSIGLIO PRO 2

Consegne dirette. Utilizzare consegne dirette ad Amazon piuttosto che instradare le spedizioni attraverso centri di smistamento. Ciò riduce la manipolazione e gli errori potenziali, migliorando l’efficienza.

 

CONSIGLIO PRO 3

Evitare pallet misti. Attieniti a confezioni standard e evita di mescolare SKU in un caso o pallet. Questo semplifica la gestione dell’inventario e riduce il rischio di errori di conteggio durante la ricezione.

 

CONSIGLIO PRO 4

Ottimizzare la collocazione delle etichette. Assicurarsi che le etichette siano posizionate su una superficie piatta del cartone e non sopra cuciture o angoli per evitare danni e problemi di scansione.

 

CONSIGLIO PRO 5

Utilizzare il Codice Venditore Pallet. Applicare e utilizzare un Codice Venditore Pallet dove possibile. Questo permette di consolidare le spedizioni in pallet, riducendo la necessità di etichette per cartoni individuali e semplificando il processo di ricezione.

 

CONSIGLIO PRO 6

Attendere la riconciliazione. Se si contesta un reclamo per shortage, attendere 30 giorni dopo aver ricevuto la notifica di Reclamo per Shortage da Amazon. Questo permette il tempo per Amazon di riconciliare ulteriori scorte, il che può diminuire le cifre dei reclami e aumentare le possibilità di una risoluzione favorevole.

 

 

Se vuoi andare ancora più a fondo e capire quanto margine viene eroso dagli shortage claims noi di Selll siamo in grado di effettuare un audit gratuito per vedere quali e quanti dei reclami di Amazon possono essere contestati. In soli 7 giorni saprete esattamente quanto vi deve Amazon.

ALTRI ARTICOLI

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.