
Amazon Brand Registry: il servizio per proteggere il marchio
Questo articolo ÃĻ dedicato in particolar modo alle aziende B2B2C, ovvero quelle aziende che producono prodotti per consumatori finali ma dipendono dai loro clienti rivenditori per raggiungere il pubblico. Normalmente ÃĻ comprensibile che esse non abbiano interesse a entrare in competizione con i loro clienti e distributori: sono quindi restie ad approcciare il mercato della vendita al consumatore finale e quindi a vendere su Amazon.
Nonostante ciÃē, ÃĻ altamente probabile che i loro prodotti siano presenti sulla piattaforma perchÃĐ caricati dai loro rivenditori. Il problema ÃĻ che cosÃŽ le schede prodotto non vengono realizzate in maniera professionale (poche immagini e in bassa definizione, descrizioni scarne, FAQs senza risposta, no contenuti A+,âĶ) e gli utenti finali sono portati a imputare questi errori al produttore.
Lâinteresse delle aziende B2B2C nel gestire la propria presenza su Amazon non ÃĻ quindi primariamente legata alle vendite, ma piuttosto alla brand image e alla brand reputation.
Un dettaglio importante ÃĻ che tutti i Seller/Vendor di un singolo prodotto sono vincolati ad usare la stessa scheda, la prima che ÃĻ stata creata.
Fallire nel trasmettere il valore del proprio brand nel motore di ricerca piÃđ grande al mondo per lo shopping online, con 150 milioni di utenti Prime, puÃē avere un impatto notevole sullâimmagine di unâazienda che investe seriamente per coordinare la propria comunicazione online e offline.
Un altro aspetto problematico riguarda la correzione degli errori.
Per esempio, se una scheda prodotto inizia a ricevere recensioni e a scalare il ranking nelle pagine di ricerca di Amazon puÃē diventare molto complesso modificarla in un secondo momento, soprattutto se il nome del brand o il codice EAN vengono riportati in modo errato. Si tratta di errori piuttosto comuni, che accadono di frequente: distrazioni, ambiguità del naming, refusi e simili.
Le conseguenze perÃē sono drastiche, in quanto diventa necessario cancellare la scheda prodotto in questione, per poi ricrearla corretta, perdendo perÃē i feedback degli utenti e il ranking di Amazon, con un impatto assolutamente negativo sulle vendite.
à quindi fondamentale per unâazienda, anche nel caso operi seguendo il modello B2B2C, creare con cura le schede dei propri prodotti, indipendentemente dal fatto che vengano venduti sul marketplace, e da chi.
Il Registro Marche (Amazon Brand Registry)
Per tutelare gli oltre 500 mila brand registrati nella piattaforma, i piÃđ di 300 milioni di account di clienti attivi e i 2 milioni di partner di vendita in tutto il mondo, Amazon ha creato un Registro marche (Amazon Brand Registry) che aiuta i titolari di marchi a:
- prendere il controllo delle schede prodotto
- proteggere il proprio marchio segnalando eventuali violazioni
- accedere a ulteriori servizi per migliorare lâesperienza dei clienti.
L’Amazon Brand Registry permette cosÃŽ di gestire la presentazione dei prodotti sulla piattaforma attraverso le schede prodotto. In altre parole, non sono i rivenditori a scegliere arbitrariamente come presentare un prodotto, ma il titolare del marchio.
Inoltre, secondo unâanalisi presentata da Amazon, sono piÃđ di 6 milioni gli account venditori illegittimi e piÃđ di 10 miliardi le schede prodotto sospette che sono stati bloccate prima che venissero pubblicate nella piattaforma grazie ai processi di verifica di Brand Protection.
Questo programma di protezione, insieme ad altri servizi offerti da Amazon, sono quindi un aiuto fondamentale per proteggere il brand e aumentarne la consapevolezza.
Chi puÃē iscriversi allâAmazon Brand Registry
Per accedere allâAmazon Brand Registry ÃĻ necessario che il marchio sia registrato nel Paese di riferimento: ad esempio, nel caso di brand italiani, il marchio deve essere registrato allâUfficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) o allâUfficio dellâUnione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO). Per poter ottenere i benefici dellâiscrizione al Brand Registry anche in paesi diversi da quello dove ÃĻ stato registrato il marchio ÃĻ sufficiente effettuare l’iscrizione per la vendita globale. Avendo registrato i prodotti presso lâufficio di competenza saranno quindi protetti per il copyright e violazioni di privacy a prescindere dal Marketplace.
La richiesta di iscrizione deve poi essere presentata dal titolare del marchio: i distributori e i rivenditori autorizzati dal proprietario del marchio, possono invece accedere ai servizi del Brand Registry utilizzando le credenziali Seller Central o Vendor Central.
Come proteggere il brand su Amazon
Una volta registrati, Amazon Brand Registry mette a disposizione diversi strumenti per proteggereil marchio e per controllare le schede prodotto anche delegando la vendita in esclusiva ai rivenditori. A tutela dei brand inclusi nel Brand Registry, Amazon dà la possibilità di segnalare le violazioni con una procedura semplice e veloce e di controllare le offerte dei prodotti in modo che i clienti possano visualizzare sempre le informazioni corrette.
Inoltre, per rilevare e bloccare i prodotti contraffatti o con schede prodotto fuorvianti, ÃĻ importante fornire quante piÃđ informazioni possibili per fare in modo che la protezione della piattaforma rimuova violazioni sospette o contenuti imprecisi.
Ulteriori servizi dellâAmazon Brand Registry
Quattro sono le tipologie di servizi che il Brand Registry mette a disposizione non solo per proteggere i marchi, ma anche per migliorare lâesperienza dei clienti:
- il Contenuto A+ offre al titolare del marchio, che ha il pieno controllo delle informazioni inserite nelle schede prodotto, la possibilità di creare contenuti extra che permettono di migliorare la conversione e aumentare il traffico e le vendite: ad esempio, puÃē aggiungere immagini e testi per mettere in evidenza il valore del prodotto in vendita
- le Sponsored Brands offrono la possibilità di far crescere la notorietà del marchio con annunci che includono il logo, un titolo personalizzato e una selezione dei prodotti. Queste campagne sono utili specialmente per aumentare lâawareness del brand
- ÃĻ inoltre possibile creare un Amazon Store, il negozio multi-pagina che permette di promuovere gratuitamente il brand e i prodotti
- infine, il Brand Analytics di Amazon permette di ottimizzare le schede prodotto e studiare trend di mercato prendendo decisioni strategiche basate sui dati che Amazon mette a disposizione, come le parole chiave piÃđ cercate in un certo periodo o in una certa nicchia e le relative percentuali di mercato dei primi 3 prodotti.
Iscriversi allâAmazon Brand Registry aiuta quindi a tutelare il marchio e a migliorarlo: se anche tu vuoi proteggere il tuo brand, contattaci per scoprire come possiamo aiutarti.